04/09/2025 21.00
Curno (BG)   |   Castello della Marigolda, via Marigolda
RACCONTI DI FINE ESTATE - Alfredino, l'Italia in un pozzo
20250904 RFE

Il primo giornalista accorso sul posto, il venditore di panini che ha lucrato sulla folla accorsa a Vermicino, il presidente Pertini, i robot Mazinga e Goldrake, di cui Alfredino era appassionato, il vigile che per ore ha parlato con lui per cercare di rassicurarlo e infondergli speranza; e poi Angelo Licheri, scelto per il suo corpo minuto per calarsi in quel pozzo infernale.

Ma il personaggio centrale è Alfredino, quel bambino perduto, come fosse l’anima dell’Italia, inghiottita dal buio. Alfredo Rampi, precipitato a 36 metri di profondità nel pozzo di Vermicino, e i tentativi di salvarlo nelle 36 ore successive. Una storia che ha sconvolto il paese nel 1981, con la prima diretta no-stop, un evento mediatico che doveva documentare una storia a lieto fine e che si è trasformato in uno shock collettivo nazionale.

Una storia che assomiglia a mille altre storie italiane, fatta di improvvisazione, approssimazione, coraggio, cialtroneria, conflitti tra poteri, politica, vanità. Quell'evento segnò un punto di non ritorno,. In quegli anni nasceva la Tv privata. Si realizzava quel mutamento antropologico che Pasolini  aveva profetizzato.

Scarica allegato
Calendario
RESTA SEMPRE AGGIORNATO! Iscriviti alla nostra newsletter! iscriviti